Lingua
- Testo
- Bibliografia2
- Voci correlate
Autore: Lorenzo Cantoni
Forma dell’espressione e della comunicazione verbale umana che si realizza presso una comunità spazio-temporalmente definita (l. latina, italiana, russa, ecc.).
Si può distinguere dal linguaggio in quanto ne è una specificazione; inoltre, benché si possa parlare di linguaggio animale, il fenomeno della l. è esclusivamente umano. Va notato peraltro il fatto che in talune l. tale distinzione non venga marcata lessicalmente (ad esempio nelle l. germaniche: inglese language e tedesco Sprache).
La l. ha una realtà insieme psicologica e sociale, in grado di consentire l’espressione del pensiero e la sua comunicazione ad altre persone; poiché si realizza solo in concreti e singoli atti di parola i testi, orali o scritti essa può essere considerata come l’insieme strutturato (relativamente permanente) di elementi e di regole per il loro corretto uso, che consentono il processo di produzione e interpretazione di testi, cioè il doppio itinerario dal senso al testo e dal testo al senso; per questo si parla anche di codice linguistico (Linguistica).
Si possono dunque distinguere tre livelli (Coseriu, 1997): quello universale, della facoltà di parlare o del linguaggio; quello storico: delle singole l. o tradizioni storiche del parlare; e quello dei testi: dei concreti atti di parola.
La connessione tra la l. e la comunità storica che la parla è assai stretta ed è stata da più parti segnalata e in diversi modi approfondita. La vita sociale infatti non sarebbe possibile senza l’istituto linguistico; le società umane politicamente organizzate definiscono inoltre una l. ufficiale (o più d’una). I vari gruppi e comunità sociali tendono poi a riconoscersi in usi particolari del sistema linguistico: gerghi, registri, oppure, in corrispondenza di zone geografiche contigue, in dialetti. Se da un punto di vista strettamente linguistico e sincronico non è possibile indicare una differenza qualitativa tra l. e dialetti, essa può essere reperita al livello sociolinguistico: dialetti sono infatti perlopiù l. di minoranze che appartengono a un’organizzazione statuale che riconosce come ufficiale un’altra l., e che non siano l. ufficiale di alcun’altra organizzazione statuale (es.: dialetto piacentino, ma minoranza di l. tedesca). Piuttosto di frequente, inoltre, nei dialetti il codice orale è assai più sviluppato rispetto a quello scritto (talora non esistente), non presentando una consistente tradizione letteraria; un’altra nota caratteristica dei dialetti è spesso la loro derivazione storica dalla l. ufficiale, di cui costituiscono variazioni locali.
Casi particolari di derivazione linguistica sono costituiti dalle l. creole: l. derivate in ambito coloniale dalla semplificazione della l. dei coloni e dalla sua commistione con elementi linguistici delle popolazioni native (processo di pidginizzazione); se quello delle l. creole è certamente un caso particolare, bisogna peraltro osservare come i confini tra l. e l. siano sempre assai sfumati.
L’uomo non è dotato di un apparato unicamente orientato alla produzione/ricezione linguistica, a tal fine utilizza infatti gli organi del respiro, della masticazione e dell’udito. L’uso primario della sostanza fonica per la comunicazione verbale ne consente una grande versatilità: essa è estremamente economica dal punto di vista energetico, può essere agita contemporaneamente a quasi tutte le attività umane, non richiede il contatto visivo, consente la fruizione del messaggio da parte di più destinatari contemporaneamente, anche situati a distanza rispetto al mittente e fra di loro.
Un aspetto che caratterizza il sistema-l. rispetto agli altri sistemi semiologici è la cosiddetta doppia articolazione: la catena fonica del discorso/testo può essere segmentata in unità minime parzialmente significanti (prima articolazione: i monemi), e queste ultime a loro volta possono essere segmentate in unità minime prive di significato (seconda articolazione: i fonemi); perciò, a partire da un numero ridotto di fonemi (da quindici a cinquanta, con una media di circa trenta) è possibile produrre tutti i testi. L’esistenza di più l. è consentita poi dalla natura degli elementi linguistici, che sono non-motivati rispetto a ciò che servono a esprimere e comunicare.
Le lingue storico-naturali sono caratterizzate inoltre dalla totipotenza semiotica (l’espressione prende a prestito un termine proprio della genetica: sono totipotenti le cellule che contengono tutte le informazioni per riprodurre l’intero organismo a cui appartengono): esse infatti offrono strumenti per esprimere e comunicare qualunque pensiero, sono in grado di interpretare e tradurre (anche se non completamente) tutti gli altri codici semiologici, mentre non è valido l’inverso (es.: posso parlare/scrivere di un quadro, di una sinfonia, di un palazzo, ma non posso ugualmente rappresentare pittoricamente, musicalmente o architettonicamente ogni testo linguistico); le l. godono anche della riflessività: ogni l. consente che si parli di essa utilizzandola in modo autoreferenziale e metalinguistico.
Il rapporto fra l. e pensiero è stato, nel corso della storia, variamente analizzato, configurando interpretazioni che vanno da una completa identificazione a un’assoluta indipendenza. Da un lato è opportuno distinguere l’attività del pensiero da quella linguistica: ciò è necessario per render conto dell’esperienza frequente in chi parla di inadeguatezza di ciò che s’è detto rispetto a ciò che si pensava e si voleva dire; inoltre la capacità umana di tradurre lo stesso senso in più testi di una medesima l., o di l. diverse, indica una non identità tra pensiero e l. D’altra parte, in qualche modo il pensiero è ‘impregnato’ di elementi linguistici (il discorso interiore o endofasia), e la l. offre strumenti categoriali di approccio alla e di interpretazione della realtà che orientano ma non costringono l’esperienza e la comunicazione umane.
Un’eccessiva sovrapposizione fra l. e pensiero è stata proposta da Benjamin L. Whorf (1897-1941) benché all’interno di una teoria assai stimolante e originale nel cosiddetto "principio di relatività linguistica", principio noto anche come "ipotesi di Sapir-Whorf", secondo il quale "i fatti sono diversi per parlanti il cui retroterra linguistico dà luogo a diverse formulazioni di essi". Anche posizioni semiotiche di strutturalismo radicale hanno inteso ridurre colui che parla a semplice attualizzatore di un sistema di sensi linguisticamente precostituito, fino ad affermare che non sarebbe l’uomo a parlare, ma che questi sarebbe parlato dalla l.
Il fatto per cui il rapporto fra persona che parla e l. non è deterministico viene chiamato creatività linguistica; le sue note caratterizzanti sono state così indicate da Noam A. Chomsky: illimitatezza dell’ambito (capacità di produrre e interpretare enunciati nuovi, mai uditi in precedenza); indipendenza da stimoli interni e/o esterni a chi parla; coerenza e appropriatezza rispetto a nuove situazioni; non dipendenza da una funzione comunicativa pratica; possibilità di esprimere il pensiero libero.
La creatività linguistica si pone all’origine del cambio linguistico: ogni testo è, in qualche modo, creativo e innovativo; quando l’innovazione viene adottata continuativamente da più parlanti essa produce un mutamento nella struttura stessa del sistema linguistico.
Escluso a partire dalla fine del sec. XIX dal dibattito linguistico ufficiale, il tema dell’origine del linguaggio e delle l. (frequentemente connesso con quello sulla l. perfetta) è stato oggetto di numerose riflessioni, e ancor oggi è tema d’indagine a livello sia paletnologico (non si dà comunità umana stabile senza l.), sia psico-pedagogico (non si dà apprendimento linguistico senza comunicazione interumana, senza dialogo); a questo secondo livello la ricerca ha trovato uno stimolante supporto empirico nelle indagini sui cosiddetti ‘bambini selvaggi’, bambini abbandonati in tenera età e allevati da animali.
Differenti dall’indagine sull’origine del linguaggio e della l. sono sia quella sull’origine storica delle varie l., intesa a ricostruire famiglie e parentele linguistiche, sia quella intesa a individuare degli universali linguistici o a suddividere le l. in base a definite tipologie classificatorie.
(Oralità;Scienze del linguaggio verbale)
Si può distinguere dal linguaggio in quanto ne è una specificazione; inoltre, benché si possa parlare di linguaggio animale, il fenomeno della l. è esclusivamente umano. Va notato peraltro il fatto che in talune l. tale distinzione non venga marcata lessicalmente (ad esempio nelle l. germaniche: inglese language e tedesco Sprache).
La l. ha una realtà insieme psicologica e sociale, in grado di consentire l’espressione del pensiero e la sua comunicazione ad altre persone; poiché si realizza solo in concreti e singoli atti di parola i testi, orali o scritti essa può essere considerata come l’insieme strutturato (relativamente permanente) di elementi e di regole per il loro corretto uso, che consentono il processo di produzione e interpretazione di testi, cioè il doppio itinerario dal senso al testo e dal testo al senso; per questo si parla anche di codice linguistico (Linguistica).
Si possono dunque distinguere tre livelli (Coseriu, 1997): quello universale, della facoltà di parlare o del linguaggio; quello storico: delle singole l. o tradizioni storiche del parlare; e quello dei testi: dei concreti atti di parola.
La connessione tra la l. e la comunità storica che la parla è assai stretta ed è stata da più parti segnalata e in diversi modi approfondita. La vita sociale infatti non sarebbe possibile senza l’istituto linguistico; le società umane politicamente organizzate definiscono inoltre una l. ufficiale (o più d’una). I vari gruppi e comunità sociali tendono poi a riconoscersi in usi particolari del sistema linguistico: gerghi, registri, oppure, in corrispondenza di zone geografiche contigue, in dialetti. Se da un punto di vista strettamente linguistico e sincronico non è possibile indicare una differenza qualitativa tra l. e dialetti, essa può essere reperita al livello sociolinguistico: dialetti sono infatti perlopiù l. di minoranze che appartengono a un’organizzazione statuale che riconosce come ufficiale un’altra l., e che non siano l. ufficiale di alcun’altra organizzazione statuale (es.: dialetto piacentino, ma minoranza di l. tedesca). Piuttosto di frequente, inoltre, nei dialetti il codice orale è assai più sviluppato rispetto a quello scritto (talora non esistente), non presentando una consistente tradizione letteraria; un’altra nota caratteristica dei dialetti è spesso la loro derivazione storica dalla l. ufficiale, di cui costituiscono variazioni locali.
Casi particolari di derivazione linguistica sono costituiti dalle l. creole: l. derivate in ambito coloniale dalla semplificazione della l. dei coloni e dalla sua commistione con elementi linguistici delle popolazioni native (processo di pidginizzazione); se quello delle l. creole è certamente un caso particolare, bisogna peraltro osservare come i confini tra l. e l. siano sempre assai sfumati.
L’uomo non è dotato di un apparato unicamente orientato alla produzione/ricezione linguistica, a tal fine utilizza infatti gli organi del respiro, della masticazione e dell’udito. L’uso primario della sostanza fonica per la comunicazione verbale ne consente una grande versatilità: essa è estremamente economica dal punto di vista energetico, può essere agita contemporaneamente a quasi tutte le attività umane, non richiede il contatto visivo, consente la fruizione del messaggio da parte di più destinatari contemporaneamente, anche situati a distanza rispetto al mittente e fra di loro.
Un aspetto che caratterizza il sistema-l. rispetto agli altri sistemi semiologici è la cosiddetta doppia articolazione: la catena fonica del discorso/testo può essere segmentata in unità minime parzialmente significanti (prima articolazione: i monemi), e queste ultime a loro volta possono essere segmentate in unità minime prive di significato (seconda articolazione: i fonemi); perciò, a partire da un numero ridotto di fonemi (da quindici a cinquanta, con una media di circa trenta) è possibile produrre tutti i testi. L’esistenza di più l. è consentita poi dalla natura degli elementi linguistici, che sono non-motivati rispetto a ciò che servono a esprimere e comunicare.
Le lingue storico-naturali sono caratterizzate inoltre dalla totipotenza semiotica (l’espressione prende a prestito un termine proprio della genetica: sono totipotenti le cellule che contengono tutte le informazioni per riprodurre l’intero organismo a cui appartengono): esse infatti offrono strumenti per esprimere e comunicare qualunque pensiero, sono in grado di interpretare e tradurre (anche se non completamente) tutti gli altri codici semiologici, mentre non è valido l’inverso (es.: posso parlare/scrivere di un quadro, di una sinfonia, di un palazzo, ma non posso ugualmente rappresentare pittoricamente, musicalmente o architettonicamente ogni testo linguistico); le l. godono anche della riflessività: ogni l. consente che si parli di essa utilizzandola in modo autoreferenziale e metalinguistico.
Il rapporto fra l. e pensiero è stato, nel corso della storia, variamente analizzato, configurando interpretazioni che vanno da una completa identificazione a un’assoluta indipendenza. Da un lato è opportuno distinguere l’attività del pensiero da quella linguistica: ciò è necessario per render conto dell’esperienza frequente in chi parla di inadeguatezza di ciò che s’è detto rispetto a ciò che si pensava e si voleva dire; inoltre la capacità umana di tradurre lo stesso senso in più testi di una medesima l., o di l. diverse, indica una non identità tra pensiero e l. D’altra parte, in qualche modo il pensiero è ‘impregnato’ di elementi linguistici (il discorso interiore o endofasia), e la l. offre strumenti categoriali di approccio alla e di interpretazione della realtà che orientano ma non costringono l’esperienza e la comunicazione umane.
Un’eccessiva sovrapposizione fra l. e pensiero è stata proposta da Benjamin L. Whorf (1897-1941) benché all’interno di una teoria assai stimolante e originale nel cosiddetto "principio di relatività linguistica", principio noto anche come "ipotesi di Sapir-Whorf", secondo il quale "i fatti sono diversi per parlanti il cui retroterra linguistico dà luogo a diverse formulazioni di essi". Anche posizioni semiotiche di strutturalismo radicale hanno inteso ridurre colui che parla a semplice attualizzatore di un sistema di sensi linguisticamente precostituito, fino ad affermare che non sarebbe l’uomo a parlare, ma che questi sarebbe parlato dalla l.
Il fatto per cui il rapporto fra persona che parla e l. non è deterministico viene chiamato creatività linguistica; le sue note caratterizzanti sono state così indicate da Noam A. Chomsky: illimitatezza dell’ambito (capacità di produrre e interpretare enunciati nuovi, mai uditi in precedenza); indipendenza da stimoli interni e/o esterni a chi parla; coerenza e appropriatezza rispetto a nuove situazioni; non dipendenza da una funzione comunicativa pratica; possibilità di esprimere il pensiero libero.
La creatività linguistica si pone all’origine del cambio linguistico: ogni testo è, in qualche modo, creativo e innovativo; quando l’innovazione viene adottata continuativamente da più parlanti essa produce un mutamento nella struttura stessa del sistema linguistico.
Escluso a partire dalla fine del sec. XIX dal dibattito linguistico ufficiale, il tema dell’origine del linguaggio e delle l. (frequentemente connesso con quello sulla l. perfetta) è stato oggetto di numerose riflessioni, e ancor oggi è tema d’indagine a livello sia paletnologico (non si dà comunità umana stabile senza l.), sia psico-pedagogico (non si dà apprendimento linguistico senza comunicazione interumana, senza dialogo); a questo secondo livello la ricerca ha trovato uno stimolante supporto empirico nelle indagini sui cosiddetti ‘bambini selvaggi’, bambini abbandonati in tenera età e allevati da animali.
Differenti dall’indagine sull’origine del linguaggio e della l. sono sia quella sull’origine storica delle varie l., intesa a ricostruire famiglie e parentele linguistiche, sia quella intesa a individuare degli universali linguistici o a suddividere le l. in base a definite tipologie classificatorie.
(Oralità;Scienze del linguaggio verbale)
Foto
Non ci sono foto per questa voce
Video
Non ci sono video per questa voce
Bibliografia
- ECO Umberto, La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea, Laterza, Roma 2006.
- SCHIFFRIN André, Il controllo della parola, Bollati Boringhieri, Torino 2006.
Documenti
Non ci sono documenti per questa voce
Links
Non ci sono link per questa voce
Note
Come citare questa voce
Cantoni Lorenzo , Lingua, in Franco LEVER - Pier Cesare RIVOLTELLA - Adriano ZANACCHI (edd.), La comunicazione. Dizionario di scienze e tecniche, www.lacomunicazione.it (21/11/2024).
Il testo è disponibile secondo la licenza CC-BY-NC-SA
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
740