Cibernetica
- Testo
- Bibliografia11
- Links3
- Voci correlate
Scienza che studia sistemi naturali o artificiali, organizzati e autoregolati tramite opportuni procedimenti informativi, comunicativi, di comando e di controllo.
1) La parola deriva dal greco kybernetiké (sottinteso téchne) = arte di pilotare, termine dal quale derivano anche la parola governare e altre analoghe. Fu inizialmente introdotta da Ampère nel 1834 nel suo Essai sur la philosophie des sciences per indicare una ‘scienza dell’azione’ collegata a una teoria del potere nel contesto di una scienza politica.
2) L’atto di nascita ufficiale è dato dalla pubblicazione nel 1948 da parte di N. Wiener dell’opera: Cybernetics, or control and communication in the animal and the machine. Il principio cardine enunciato in tale occasione è stato quello di autoregolazione di un processo mediante retroazione (Feedback). Nel caso degli organismi biologici ciò è abbastanza evidente: livelli eccessivi di presenza nel sangue di una sostanza sollecitano l’organismo a reagire immediatamente e a mettere in atto procedure per riportare la presenza di tale sostanza a livelli accettabili. Il più semplice meccanismo artificiale che rappresenta tale principio è il termostato. Esso segnala (feedback o informazione di ritorno) livelli di temperatura superiori a un certo limite prefissato che mettono in moto procedure per riportare la temperatura ai livelli desiderati. Quando questi sono raggiunti il sistema viene informato e la procedura interrotta.
3) Applicazioni. La c. ha avuto ampi sviluppi sia teorici, sia pratici nel campo della scienza dei sistemi automatici e della teoria dell’informazione. La diffusione di sistemi che si regolano automaticamente, come le attuali macchine fotografiche o, in maniera più sofisticata, i sistemi di controllo di processo, utilizzano in maniera estesa concetti e principi derivati dalla c.
1) La parola deriva dal greco kybernetiké (sottinteso téchne) = arte di pilotare, termine dal quale derivano anche la parola governare e altre analoghe. Fu inizialmente introdotta da Ampère nel 1834 nel suo Essai sur la philosophie des sciences per indicare una ‘scienza dell’azione’ collegata a una teoria del potere nel contesto di una scienza politica.
2) L’atto di nascita ufficiale è dato dalla pubblicazione nel 1948 da parte di N. Wiener dell’opera: Cybernetics, or control and communication in the animal and the machine. Il principio cardine enunciato in tale occasione è stato quello di autoregolazione di un processo mediante retroazione (Feedback). Nel caso degli organismi biologici ciò è abbastanza evidente: livelli eccessivi di presenza nel sangue di una sostanza sollecitano l’organismo a reagire immediatamente e a mettere in atto procedure per riportare la presenza di tale sostanza a livelli accettabili. Il più semplice meccanismo artificiale che rappresenta tale principio è il termostato. Esso segnala (feedback o informazione di ritorno) livelli di temperatura superiori a un certo limite prefissato che mettono in moto procedure per riportare la temperatura ai livelli desiderati. Quando questi sono raggiunti il sistema viene informato e la procedura interrotta.
3) Applicazioni. La c. ha avuto ampi sviluppi sia teorici, sia pratici nel campo della scienza dei sistemi automatici e della teoria dell’informazione. La diffusione di sistemi che si regolano automaticamente, come le attuali macchine fotografiche o, in maniera più sofisticata, i sistemi di controllo di processo, utilizzano in maniera estesa concetti e principi derivati dalla c.
Video
Non ci sono video per questa voce
Bibliografia
- BRETON Philippe, L'utopia della comunicazione. Il mito del "villaggio planetario", UTET, Torino 1995.
- CAIANIELLO Edward R., La cibernetica, Le Monnier, Firenze 1980.
- CECCATO Silvio, Cibernetica per tutti, Feltrinelli, Milano 1970.
- FUCHS Walter R., La cibernetica illustrata, Rizzoli, Milano 1968.
- ROSSI Paolo Aldo (ed.), Cibernetica e teoria dell’informazione, La Scuola, Brescia 1978.
- STEVE Steve Joshua, I cibernetici. Un gruppo e un’idea, Ed. Riuniti, Roma 1997.
- TRISCIUZZI Leonardo, Cibernetica e apprendimento, Lisciani & Zampetti Editori, Teramo 1978.
- WIENER Norbert, The human use of human beings. Cybernetics and society, Free Association Books, London 1989, In rete: http://21stcenturywiener.org/wp-content/uploads/2013/11/The-Human-Use-of-Human-Beings-by-N.-Wiener.pdf.
- WIENER Norbert, Dio & Golem s.p.a.. Cibernetica e religione, Bollati Boringhieri, Torino 1991.
- WIENER Norbert, Introduzione alla cibernetica. L'uso umano degli esseri umani, Boringhieri, Torino 1976.
- WIENER Norbert, La cibernetica. Controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina, Il Saggiatore, Milano 1968.
Documenti
Non ci sono documenti per questa voce
Links
Note
Come citare questa voce
Cibernetica, in Franco LEVER - Pier Cesare RIVOLTELLA - Adriano ZANACCHI (edd.), La comunicazione. Dizionario di scienze e tecniche, www.lacomunicazione.it (23/11/2024).
Il testo è disponibile secondo la licenza CC-BY-NC-SA
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
231