Narratologia
- Testo
- Bibliografia3
- Voci correlate
Autore: Pier Cesare Rivoltella
Scienza del testo che si occupa di studiarne le strutture e il funzionamento narrativi, soprattutto il personaggio e l’azione, con particolare riferimento agli universi del romanzo, del teatro e del cinema (Narrazione).
Per quanto riguarda lo studio del personaggio, esso trova la propria origine nelle ricerche condotte da Propp sulla fiaba russa di magia, passa attraverso gli studi sul dramma di Souriau e giunge alla determinazione della griglia attanziale da parte di Greimas (Attante). Alla base di tutti questi lavori vi è la preoccupazione, ancora strutturalista, di verificare la possibilità di accostarsi al personaggio non secondo il punto di vista dello studio psicologico di personalità, ma prestando attenzione alla funzione (soggetto, adiuvante, opponente) da esso giocata nell’universo narrativo. In questa linea si collocano i contributi di altri autori come Genette, Chatman e Booth alla cui opera è in buona parte legata la riflessione recente sul personaggio.
Quanto allo studio dell’azione, esso è particolarmente sviluppato in quei contributi narratologici che appartengono all’area della cosiddetta teoria dell’azione (Rescher, Von Right, Van Dijk, Ricoeur). Anche in questo caso la ricerca assume connotati decisamente formali orientandosi a fissare gli elementi costitutivi dell’azione (agente, intenzione, atto, modalità, collocazione, scopo) o le diverse tipologie (positiva/negativa, riuscita/non riuscita, ecc.), aprendosi in alcuni casi (Ricoeur) a vere e proprie sintesi di valore filosofico.
Strumento abituale nell’analisi letteraria, la n. ha conosciuto un discreto sviluppo anche nell’ambito del cinema e della televisione prestandosi in particolare alla ricostruzione del funzionamento narrativo di alcune epoche (il cinema classico) o generi (il cinema fantasy o le soap opera televisive).
Per quanto riguarda lo studio del personaggio, esso trova la propria origine nelle ricerche condotte da Propp sulla fiaba russa di magia, passa attraverso gli studi sul dramma di Souriau e giunge alla determinazione della griglia attanziale da parte di Greimas (Attante). Alla base di tutti questi lavori vi è la preoccupazione, ancora strutturalista, di verificare la possibilità di accostarsi al personaggio non secondo il punto di vista dello studio psicologico di personalità, ma prestando attenzione alla funzione (soggetto, adiuvante, opponente) da esso giocata nell’universo narrativo. In questa linea si collocano i contributi di altri autori come Genette, Chatman e Booth alla cui opera è in buona parte legata la riflessione recente sul personaggio.
Quanto allo studio dell’azione, esso è particolarmente sviluppato in quei contributi narratologici che appartengono all’area della cosiddetta teoria dell’azione (Rescher, Von Right, Van Dijk, Ricoeur). Anche in questo caso la ricerca assume connotati decisamente formali orientandosi a fissare gli elementi costitutivi dell’azione (agente, intenzione, atto, modalità, collocazione, scopo) o le diverse tipologie (positiva/negativa, riuscita/non riuscita, ecc.), aprendosi in alcuni casi (Ricoeur) a vere e proprie sintesi di valore filosofico.
Strumento abituale nell’analisi letteraria, la n. ha conosciuto un discreto sviluppo anche nell’ambito del cinema e della televisione prestandosi in particolare alla ricostruzione del funzionamento narrativo di alcune epoche (il cinema classico) o generi (il cinema fantasy o le soap opera televisive).
P. C. Rivoltella
Video
Non ci sono video per questa voce
Bibliografia
- CESERANI Remo - BERNARDELLI Andrea, Il testo narrativo, Il Mulino, Bologna 2005.
- PRINCE Gerald - ANDREOLI Annamaria (edd.), Dizionario di narratologia, Sansoni, Firenze 1990.
- VITTORINI Fabio, Il testo narrativo, Carocci, Roma 2006.
Documenti
Non ci sono documenti per questa voce
Links
Non ci sono link per questa voce
Note
Come citare questa voce
Rivoltella Pier Cesare , Narratologia, in Franco LEVER - Pier Cesare RIVOLTELLA - Adriano ZANACCHI (edd.), La comunicazione. Dizionario di scienze e tecniche, www.lacomunicazione.it (21/11/2024).
Il testo è disponibile secondo la licenza CC-BY-NC-SA
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
852