Underground
- Testo
- Bibliografia15
- Foto2
- Video1
- Links1
- Voci correlate
Andy Wahrol (Pittsburgh, 6 agosto 1928 New York, 22 febbraio 1987), pittore, scultore, regista e produttore statunitense, figura di spicco del movimento pop art americano.
Nella temperie del Sessantotto l’u. conosce la sua massima diffusione, tanto da contraddire per certi versi i suoi originali assunti di chiusura, riparo dalla popolarità, alternativa al consumismo e alla commercializzazione dei propri prodotti culturali. Il diniego del prodotto in scala industriale è, in effetti, un altro portato del lavoro estetico in seno all’u., dal teatro al cinema, agli altri media tecnologici. Ma è con il cinema che si può meglio definire la presenza dell’u. nel contesto massmediale contemporaneo.
Storicamente, il cinema u. vede la luce nell’America degli anni Sessanta, a opera di alcuni cineasti già appartenenti al cosiddetto New American Cinema (coagulati intorno alla rivista Film Culture), i quali, attraverso tale tipo di produzione, tentano di scardinare le logiche grammaticali e contenutistiche sottese al cinema di consumo. Punto di forza ideologico di tale movimento è il sostenere la libertà assoluta del cineasta, che deve essere indipendente da tutte quelle costrizioni e da tutti quei compromessi a cui si è forzatamente obbligati nella produzione del cinema commerciale.
In questa prospettiva vengono realizzate, soprattutto nel corso degli anni Sessanta, contaminazioni con le altre arti dal teatro off alla pop art, dall’happening alla performance, dal minimalismo alla musica concreta seriale creando inedite esperienze, fino a proporre il concetto di multimedialità attraverso l’unione di tutti i mezzi espressivi (compresi quelli mediatici delle comunicazioni di massa). Il cinema u. produce così in quegli anni una nutrita serie di opere sperimentali, caratterizzate, da una parte, da un vivace senso di ribellione e di trasgressione verso la società e la cultura dominante; dall’altra, dalla ricerca di nuove forme espressive. Tra gli esponenti più significativi e noti di tale movimento, ricordiamo Paul Morrissey e Andy Warhol.
Con la diffusione del cinema elettronico oggi si designa ancora come u. quella vasta e incontrollabile produzione audiovisiva che continua a sperimentare e a ricercare nuovi linguaggi, anche se in essa sono del tutto assenti un collante ideologico e una progettualità artistica omogenea tali da farlo riconoscere come un movimento vero e proprio.
Foto
Video
Bibliografia
- BERTETTO Paolo (ed.), Il grande occhio della notte, Lindau, Torino 1992.
- BRAKHAGE Stan, Metafore della visione, Feltrinelli, Milano 1970.
- DI FAZIO Gabriele - MARANO Giuseppe, Mondo underground: psicopatologie subculturali per mutanti contemporanei, Tunnel, Bologna 1997.
- DI MARINO Bruno, Sguardo inconscio azione: cinema sperimentale e underground a Roma (1965-1975), Lithos, Roma 1999.
- DOTTORINI Daniele, Underground e trasgressione. Il cinema dell'altra America in due generazioni in «Filmcritica: mensile si cinema, teatro, tv», 51 (2001) 514, pp.239-240.
- FRISA Maria Luisa - TONCHI Stefano (a cura di), Excess: moda e underground negli anni '80, Charta, Milano 2004.
- LEONARDI Alfredo, Il new american cinema, Feltrinelli, Milano 1971.
- LUGINBUHL Sirio, Il cinema underground oggi: brevi cronache dell'underground dal 1939-1972, Mastrogiacomo, Padova 1974.
- MAFFI Mario, La cultura underground, Laterza, Bari 1980.
- MILANI Raffaele, Il cinema underground americano, D’Anna, Messina 1978.
- NOGUEZ Dominique, Une renaissance du cinéma : le cinéma underground Américain, Klincksieck, Paris 1985.
- PARKER Tyler, Underground film: a critical history, Secker & Warburg, London 1969.
- SHELDON Renan, An introduction to the American underground cinema, Dutton, New York 1967.
- TEDESCO Antonio, Underground e trasgressione. Il cinema dell'altra America in due generazioni, Castelvecchi, Roma 2000.
- VATTERONI Francesca, Il cinema underground in «Close up: storie della visione», 2 (1998) 5, pp.69-70.
Documenti
Non ci sono documenti per questa voce
Come citare questa voce
Underground, in Franco LEVER - Pier Cesare RIVOLTELLA - Adriano ZANACCHI (edd.), La comunicazione. Dizionario di scienze e tecniche, www.lacomunicazione.it (22/01/2025).
Il testo è disponibile secondo la licenza CC-BY-NC-SA
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo
1306